Gal Marmilla
GAL
Società Partecipata
Amministrazione Trasparente
BANDI, GARE E SELEZIONI
PROGRAMMAZIONE 2014-2020
IL TERRITORIO
Programmazione 2007-2013
PROGETTI
Rassegna Stampa
Sito web realizzato con il contributo FEASR
EVENTI
Villanovaforru Ascoltando il museo. Reading Concerto "Memoria del mare L’isola, le storie, il tempo"
21 agosto 2013

Mercoledì 21 agosto a partire dalle ore 22.00 presso il Museo Archeologico Genna Maria con l’intento di valorizzare e facilitare la fruizione ad un più vasto pubblico del museo archeologico l’Amministrazione Comunale, la Consulta Giovanile, in collaborazione con Giacomo Casti e la Cooperativa Turismo in Marmilla, presentano l'appuntamento di musica parole e immagini con il Reading-concerto "Memoria del mare. L’isola, le storie, il tempo" di e con Giacomo Casti, Scrittura scenica e voce narrante, e Arrogalla (Frantziscu Medda) Musiche originali e esecuzioni dal vivo.
Questo viaggio prende avvio dalla complessità dei rapporti tra la Sardegna, i sardi e il mare, tra la grande letteratura e la sua eccezionale capacità di raccontare e trasformare il mondo, e le sonorità liquide e suggestive della musica dub e dei suoi sconfinamenti verso la dub poetry. Da Omero e Dante fino a Giuseppe Dessì e Sergio Atzeni, passando per Cervantes, Balzac, la Deledda, Gramsci, Lussu e tanti altri, Memoria del mare si propone come percorso di riflessione e ragionamento sulla nostra singolare condizione di isolani - storicamente diffidenti nei confronti del mare eppure consapevoli di come il nostro passato e il nostro futuro siano legati in maniera inestricabile a questo elemento – e insieme come opportunità di confronto su temi di straordinaria importanza, per i sardi e per tutti: la memoria storica, la questione migrante, le appartenenze culturali, il ruolo della letteratura nella società.
Giacomo Casti
È nato, vive e lavora in Sardegna. Laureato in Lettere con indirizzo antropologico, si occupa di letteratura, teatro (regista e autore, con Antas Teatro e Prospettive Lateatrali), cinema (attore, film con G. Cabiddu, E. Pitzianti, T. Mannoni) e musica. Da anni tiene laboratori di scrittura per ragazzi e adulti. E’ stato membro del direttivo della Fondazione Giuseppe Dessì, è socio fondatore e uno dei direttori artistici dell’Associazione Chourmo, che da dieci anni organizza a Cagliari il Marina Cafè Noir-Festival di letterature applicate. Da molti anni si occupa della realizzazione di reading musicali su testi propri e di vari autori (G. Dessì, S. Atzeni, E, Lussu, L. Pintor, F. Abate).
Arrogalla
Arrogalla è un produttore electro-dub di Quartu Sant'Elena (CA). Produce suoni e ritmi ispirati alla antica (e contemporanea) tradizione della Sardegna arricchita da impressioni paesaggistiche, suggestioni ambientali, frequenze lo-fi con un approccio dub. Arrogalla pubblica principalmente per le label LCL (FR) e Mime (SRD); ma ha anche rilasciato qualche singolo e remix per Ministry of Dub (PL), On2Sides (SRD), Nootempo (SRD), A Quiet Bump (IT) e Signorafranca (SRD). Ha lavorato, cooperato e suonato con molti artisti nazionali ed internazionali. Ha suonato in diversi festival e club in Sardegna, Italia, Germania, Spagna, Lituania, Norvegia, Polonia, Belgio, Svizzera, Catalogna, San Marino, Friuli e Francia realizzando diversi mini-tour europei.
Link correlati
programmazione
2014-2020
Bandi di Gara
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLA LISTA RISTRETTA CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PDA DEL GAL MARMILLA – MISURA 19.4.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI E FORNITURE, AI SENSI DELL’ARTICOLO 36 DEL D. LGS. 50/16.
pubblicazione 03 aprile 2017
scadenza 31 dicembre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.6 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie didattiche”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39601
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
BANDO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Intervento n. 19.2.1.16.9.1.1.4 “Sviluppo dell’aggregazione e programmazione dell’offerta delle fattorie sociali”. CODICE UNIVOCO BANDO N. 39641
pubblicazione 09 gennaio 2020
scadenza 15 ottobre 2020
Atti
DETERMINA DIRETTORE N. 01 GP dell' 08.01.2021
pubblicazione 08 gennaio 2021
DETERMINA DIRETTORE N. 02 GP dell' 08.01.2021
pubblicazione 08 gennaio 2021
DETERMINA DIRETTORE N. 14-FEARS DEL 03.11.2020
pubblicazione 03 novembre 2020
DETERMINA DIRETTORE N. 12-FEASR DEL 11.09.2020
pubblicazione 11 settembre 2020